Premio De André per la sezione pittura 2021
Si chiama “Una notte di stelle lontane”. Il collage analogico vince la XIX edizione del Premio De André per la sezione pittura.
Si chiama “Una notte di stelle lontane”. Il collage analogico vince la XIX edizione del Premio De André per la sezione pittura.
“Michelangelo è una di quelle persone che non cammina ma fluttua nell’aria con una leggerezza di vivere senza precedenti, condita da un’ingenuità gelosamente conservata nonostante i suoi diciotto anni.” Questo è l’incipit del racconto di Mauro Colarieti e si intitola “Il ragazzo che vomitò farfalle”. Mauro Colarieti, classe ’97, bergamasco, due romanzi pubblicati: “Costellazioni di …
“Ignorare un elefante in una stanza è impossibile, farlo significa azzerare la capacità di rimettersi in gioco.” L’espressione -elefante in una stanza- è tipica della lingua inglese e sta ad indicare una situazione che per quanto ovvia, perché troppo pesante e difficile da gestire, viene ignorata. Questo mio collage va ad indagare sull’aspetto depressivo che …
Siamo agli inizi del ‘900. A realizzare il primo collage furono due grandi pittori: BRAQUE e PICASSO.Sperimentarono questa nuova tecnica selezionando alcuni ritagli di giornale, li incollarono poi direttamente su tela e completarono la composizione con olio, carboncino e matita, strumenti tipici dell’epoca. Diceva Pablo Picasso “Non desideravo più illudere l’occhio, volevamo confondere la mente.”E …